Situazioni del genere ormai fanno parte della quotidianità della zona. Porta palazzo sembra tristemente fare i conti con una delinquenza inarrestabile.

Chi subisce purtroppo sono sempre i residenti e chi cerca nella legalità di un lavoro onesto un esempio.

Il tutto è ampliato dallo scriteriato decreto di ottobre che ha obbligato a  degli orari ridotti,  un locale che ormai con il suo 24 h. era divenuto un punto di ausilio alla sicurezza, grazie all’illuminazione, la videosorveglianza ed il continuo collaborare con le forze dell’ordine, soprattutto con la presenza esterna al locale dell’addetto alla sicurezza per tutta la notte.

I residenti  hanno dormito sonni tranquilli, senza il timore di furti auto, schiamazzi notturni, oltre alla tranquillità di poter portare fuori il cane nelle ore serali, grazie alla presenza della sicurezza . Grazie a questa continua sorveglianza era anche punto di ritrovo di gruppi, anche di sole ragazze, sapendo di poter trovare un persona sempre pronta ad aiutare e intervenire prontamente.

Oltre al degrado, resta un locale chiuso e molti dipendenti con una lettera di licenziamento che si chiedono guardandosi attorno……. “L’ordinanza è per combattere la ludopatia o per aumentare la disoccupazione?”

Condividi su